
TREND & INSIGHT/CONOSCENZA DEL MERCATO
I risultati in sintesi
L'IA generativa sta facendo rapidi progressi nel settore e-commerce cinese e permette di ridurre i costi, potenziare l'efficienza e migliorare l'esperienza dei consumatori.
L'e-commerce transfrontaliero sta subendo una forte impennata, con le esportazioni sostenute da politiche governative, dalla logistica e dalle tecnologie di pagamento, mentre le importazioni sono alimentate dalla domanda dei consumatori.
Gli acquisti di gruppo della comunità continuano a evolversi in Cina e offrono la possibilità di vendere volumi più elevati e di capitalizzare sul marketing e sull'efficienza di costo.
Il settore e-commerce cinese è il più grande al mondo, con un fatturato previsto di 1,5 trilioni di USD nel 2024.1 È stato anche un terreno fertile per lo sviluppo di molte tendenze nel settore, dal livestreaming al social commerce.
Ma quali sono le tendenze attuali nel mercato? In che modo potrebbero influenzare il modo in cui vi rivolgete al mercato cinese e, potenzialmente, come potrebbero influenzare il futuro dei mercati di tutto il mondo?
Per scoprirlo, abbiamo esaminato tre delle più grandi tendenze recenti dell'e-commerce cinese che hanno avuto, o stanno avendo, un grande impatto.
Le tendenze dell'e-commerce cinese in breve
1,8 trilioni di USD
Dimensione stimata del mercato di agenti virtuali nel 2033, in aumento rispetto ai 43,3 miliardi di USD del 2023.2
500 miliardi di USD
Dimensioni previste per il mercato e-commerce transfrontaliero cinese entro il 2025.3
322,8 miliardi di CNY
Dimensione del mercato degli acquisti di gruppo della comunità in Cina nel 2023, pari a 44,3 miliardi di USD e in aumento rispetto agli 8,5 miliardi di CNY (1,2 miliardi di USD) del 2018.4
1. IA generativa
Le aziende e-commerce cinesi stanno adottando l'IA generativa a un ritmo accelerato e utilizzano la sua potenza sia per abbassare i costi che per migliorare l'esperienza dei clienti.
Per i commercianti, l'IA sta contribuendo ad aumentare enormemente l'efficienza. Le principali piattaforme di vendita come Alibaba e JD.com, tra le altre, stanno fornendo tool basati sull'IA che riducono drasticamente il carico di lavoro, il tempo e i requisiti di investimento.
JD.com, ad esempio, ha lanciato una piattaforma di contenuti generati dall'IA che aiuta a creare immagini di prodotti, testi di marketing e brevi video, con un miglioramento dell'efficienza di oltre il 90%.5 Inoltre, l'assistente aziendale AI di Alibaba, che genera automaticamente informazioni e immagini di prodotti, riduce il tempo necessario ai venditori per pubblicare i prodotti da un'ora a un minuto. Attualmente è utilizzato da oltre 30.000 aziende.6
Un'altra area in cui l'AI generativa sta avendo un forte impatto è quella del livestreaming. Questo settore è molto popolare in Cina e gli influencer virtuali basati sull'IA hanno già riscosso un enorme successo nel Paese. Ma i nuovi sviluppi stanno democratizzando la tecnologia, permettendo ai rivenditori di lanciare più facilmente i propri livestreamer virtuali che possono operare 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Baidu, il gigante tecnologico cinese, ha una piattaforma che può creare un essere umano virtuale in meno di mezz'ora7, mentre Yanxi di JD.com ha completato oltre 400.000 ore di livestreaming per più di 5.000 brand.8
L'IA viene utilizzata anche per migliorare i contenuti online per i clienti, perché analizza i dati per offrire esperienze personalizzate. Oltre alle previsioni sui prodotti basate sui comportamenti e sulle preferenze di acquisto precedenti, alimenta tutto, dalle routine di skincare personalizzate alle prove virtuali e ai consigli di acquisto personalizzati.9
Cosa potrebbe significare per il vostro business:
l'IA generativa sta facendo faville in tutto il mondo e gli enormi passi avanti che sta facendo nell'e-commerce cinese indicano una possibile direzione di marcia anche per altri mercati.
Se state pensando di adottarla, i dati provenienti dalla Cina sono incoraggianti. Un sondaggio di Bain & Company mostra che la metà dei commercianti sulle più grandi piattaforme e-commerce ha utilizzato almeno un tool di IA generativa, un commerciante su tre lo ha utilizzato per creare contenuti e la maggior parte dei primi utenti afferma che l'IA ha avuto un impatto da moderatamente ad altamente positivo in aree come vendite, costi e produttività della forza lavoro.10
2. L’e-commerce transfrontaliero
Il commercio transfrontaliero è un'altra tendenza chiave in Cina, in entrambe le direzioni. Le stesse aziende cinesi sono sempre più alla ricerca di mercati all'estero, sostenute dal governo che ha istituito 165 zone pilota complete per l'e-commerce transfrontaliero.11
I progressi nella logistica e nei pagamenti digitali stanno convincendo sempre più aziende a rivolgersi agli acquirenti esteri e, mentre le transazioni B2B hanno storicamente rappresentato una quota significativa delle vendite, le transazioni B2C hanno assistito alla crescita della loro quota.12 Si prevede che il valore lordo di mercato delle spedizioni e-commerce B2C transfrontaliere raggiungerà i 6,05 trilioni di CNY (797 miliardi di euro) nel 2027, rispetto ai 3,23 trilioni di CNY del 2022.13
Anche le importazioni transfrontaliere in Cina hanno registrato un'impennata, alimentate in parte dalla domanda dei consumatori per prodotti di qualità superiore e un miglior accesso ai grandi marchi. Nel 2023, in Cina erano presenti quasi 190 milioni di consumatori transfrontalieri, in aumento rispetto ai 167 milioni dell'anno precedente, che hanno acquistato importazioni per un valore di 3,61 trilioni di CNY.14
Cosa potrebbe significare per il vostro business:
la spinta dei player dell'e-commerce cinese ad espandersi nei mercati esteri è uno sviluppo che vale la pena tenere d'occhio. A seconda della vostra attività, potrebbe comportare una maggiore concorrenza, quindi è importante non farsi prendere alla sprovvista. Allo stesso tempo, dal punto di vista B2B, potrebbe anche significare un accesso più semplice e potenzialmente più conveniente ai prodotti di cui la vostra azienda ha bisogno.
Anche il crescente mercato delle importazioni transfrontaliere in Cina potrebbe offrire opportunità significative. Un white paper pubblicato da JD Worldwide e Nielsen IQ descrive il settore come in una "fase avanzata di aggiornamento e crescita", promosso da fattori quali politiche governative favorevoli, infrastrutture migliorate e un'offerta diversificata di prodotti disponibili, con un enorme 80% dei consumatori interessati ad acquistare prodotti esteri.15
Se desiderate rivolgervi a loro, il report afferma che cercano autenticità, qualità e logistica efficiente, ma la chiave del successo è la differenziazione del prodotto e la comprensione delle loro esigenze.
3. Acquisti di gruppo della comunità
Gli acquisti di gruppo della comunità sono stati una delle tendenze più popolari in Cina negli ultimi anni. Combinano il social commerce con un'esperienza di comunità fisica, dato che gruppi di persone si uniscono per acquistare in grandi quantità e trarre vantaggio da sconti consistenti.
Il processo è guidato dai leader dei gruppi della comunità, che fungono da intermediari tra il venditore e il gruppo di acquisto. I leader dei gruppi effettuano l'ordine e i venditori lo spediscono a un punto di ritiro designato. I leader contattano quindi i membri del gruppo per dire loro che singoli articoli sono pronti per il ritiro.
Il modello si è rivelato particolarmente popolare nelle città di livello inferiore, dove i consumatori tendono a essere più sensibili ai prezzi, e la crescita è aumentata rapidamente negli ultimi anni. Tuttavia, recentemente il ritmo è rallentato e il mercato si è consolidato, con un numero minore di player che si concentrano maggiormente sulla crescita redditizia piuttosto che sulla corsa alle quote di mercato.16
Cosa potrebbe significare per il vostro business:
il modello offre ai rivenditori un modo per vendere potenzialmente più stock, aumentare la portata di marketing e la fidelizzazione e ridurre i costi.17 Se sperate di sfruttare la tendenza in Cina, vale la pena ricordare alcuni punti chiave.
Questi includono la ricerca delle piattaforme più appropriate per i vostri prodotti: Meituan Select e DuoDuo Grocery sono le due più grandi in Cina, ma per le aziende europee potrebbe valere la pena esaminare più da vicino le piattaforme e-commerce internazionali consolidate (come Pinduoduo e WeChat) per scoprire se è possibile trarre vantaggio dalle funzioni di acquisto di gruppo.
Ricordate l'alto valore che i consumatori cinesi attribuiscono alle prove sociali e alle recensioni. Gli acquisti di gruppo della comunità si basano sul fatto che le persone si sentono inserite in un gruppo sociale che offre recensioni e raccomandazioni di cui si possono fidare, quindi trovate il modo di sfruttare questo aspetto per le vostre vendite. E, naturalmente, è essenziale gestire il vostro inventario e la logistica in modo efficace.18
Resta da vedere se il modello si trasferirà in altri mercati in tutto il mondo nella stessa misura, tuttavia ha ottenuto un certo successo all'estero, ad esempio in Australia, dove si sta dimostrando molto popolare nelle comunità cinesi del Paese.19
Altre tre cose da valutare
1. L'importanza dell'm-commerce
Il mobile commerce è enorme in Cina e capire come gestirlo efficacemente è fondamentale per il successo complessivo dell'e-commerce. I numeri parlano chiaro: ci sono 1,4 miliardi di utenti di smartphone in Cina, il 96% degli utenti Internet accede ai contenuti tramite dispositivi mobili e il 75% delle vendite online avviene tramite dispositivi mobili.20 Combinando questo con la popolarità delle piattaforme di video brevi e del social commerce, è evidente che, dalle campagne pubblicitarie alla presenza sui social media fino all'integrazione efficace con le piattaforme di vendita più popolari, i dispositivi mobili dovrebbero essere al centro di qualsiasi strategia di espansione del mercato. Per saperne di più, non perdetevi il nostro articolo sul social selling in Cina.
2. La crescita della classe media
È ben documentato che la crescita dell'economia cinese, che ha registrato un'espansione senza precedenti negli ultimi tre decenni, sta rallentando. Eppure continua a crescere, così come la classe media del Paese. Si prevede che entro il 203021 ci saranno 80 milioni di membri in più e, poiché i consumatori della classe media sono uno dei principali motori dell'e-commerce transfrontaliero, ciò equivale a molti più potenziali clienti per le aziende estere.
3. Crescono i timori ambientali
La sostenibilità sta diventando sempre più rilevante nell'e-commerce cinese. I regolamenti governativi introdotti di recente stanno incoraggiando l'uso di imballaggi eco-sostenibili nel settore delle consegne di merci22, mentre anche i consumatori stanno facendo sentire la loro voce. Poco più del 40% afferma di preferire fare acquisti online presso negozi che offrono consegne sostenibili, rispetto al 28% degli Stati Uniti.23 Anche le attività e-commerce stanno seguendo l'esempio, adottando pratiche più sostenibili per affrontare le preoccupazioni e soddisfare le richieste dei clienti.
Dichiarazione di esclusione di responsabilità: le informazioni fornite in questa pagina non costituiscono una consulenza di natura legale, fiscale, finanziaria, contabile o commerciale, ma sono pensate per offrire informazioni di carattere generale sul mondo dell'imprenditoria e del commercio. I contenuti, le informazioni e i servizi di FedEx Small Business Hub non sostituiscono la consulenza di un professionista competente, come ad esempio (ma non solo) un avvocato iscritto all'albo, uno studio legale, un commercialista o un consulente finanziario.
1 Revenue of e-commerce worldwide in 2024, by country | Statista, 2024
2 Virtual Humans Market Expected to Reach $1827.7 Billion by 2033 | Allied Market Research, 2025
3 China e-Commerce | HSBC, 2024
4 Scale of the community group buying market in China from 2018 to 2023 | Statista, 2024
5 Artificial intelligence makes e-commerce even more efficient | China Daily, 2024
6 Artificial intelligence makes e-commerce even more efficient | China Daily, 2024
7 https://jingdaily.com/posts/e-commerce-in-china-2023-s-biggest-moves
8 Artificial intelligence makes e-commerce even more efficient | China Daily, 2024
9 Top E-commerce Trends in China for 2024 | eTOC, 2024
10 Gen AI Can Help Retailers Defy China’s Economic Slowdown | Bain & Company, 2024
11 China to boost cross-border e-commerce to fuel industrial chains: MOFCOM | Global Times, 2024
12 Cross-border e-commerce in China - statistics & facts | Statista, 2024
13 Gross merchandise value (GMV) of the B2C export e-commerce market in China | Statista, 2024
14 Market size of China's import cross-border e-commerce from 2013 to 2023 | Statista, 2024
15 NielsenIQ and JD Worldwide Jointly Release the 2024 White Paper on China Cross-Border Import Consumption Trends | BusinessWire, 2024
16 Community Group Buying in China: A Social Commerce Phenomenon | ECDB, 2024
17 Community Group Buying in China: A Social Commerce Phenomenon | ECDB, 2024
18 How to Leverage China’s Group Buying Platforms for Brand Growth | GMA, 2023
19 Chinese-Australian families using 'community group buying' to get better prices on their groceries | ABC News, 2024
20 Mobile Marketing in China | eTOC, 2024
21 The Evolving Growth Story of China's Economy: The S&P China Consumption Index | S&P Global, 2024
22 China introduces stringent regulations for parcel delivery sector as e-commerce booms | Packaging Insights, 2024
23 Sustainable Delivery: Online Consumer Behavior in China and the United States | ECDB, 2024