Qual è la vostra carbon
footprint?

FedEx® Sustainability Insights può aiutarvi a fare la differenza.

Un modo più sostenibile per spedire

Quando effettuiamo una spedizione, è importante considerare l'impatto sull'ambiente. FedEx® Sustainability Insights vi permette di calcolare e ridurre le emissioni di CO2e* delle vostre spedizioni.

Tutto ciò di cui avete bisogno per iniziare è un ID utente per fedex.com e un Codice Cliente FedEx. Riceverete un riepilogo completo della vostra impronta ambientale fino a oggi.

Con FedEx® Sustainability Insights potete:


alt=""
alt=""
alt=""


Valutare e gestire il vostro impatto carbonico

  • Valutare e gestire il vostro impatto carbonico


alt=""
alt=""
alt=""


Rivedere la cronologia delle vostre spedizioni per comprendere meglio i vostri modelli di spedizione e il vostro impatto ambientale

  • Rivedere la vostra gestione delle spedizioni e comprendere meglio il vostro impatto ambientale


alt=""
alt=""
alt=""


Creare report personalizzati partendo dai dati scaricati, per offrire trasparenza ai vostri clienti e stakeholder

  • Creare report personalizzati partendo dai dati scaricati, per offrire trasparenza ai vostri clienti e stakeholder


alt=""
alt=""
alt=""


Aiutarci a raggiungere il nostro obiettivo di arrivare a zero emissioni entro il 2040


Spediamo tutti verso la stessa destinazione: la Terra. Vogliamo aiutare i nostri clienti a costruire un futuro più sostenibile.

Non disponete di un Codice Cliente FedEx? Apritelo ora gratuitamente e iniziate a monitorare le vostre emissioni CO2e.


alt=“”
alt=“”
alt=“”
alt=“”
alt=“”
alt=“”


Questo metodo per ottenere le informazioni è stato verificato da terze parti per essere conforme al framework Global Logistics Emissions Council (GLEC) e al protocollo Greenhouse Gas Protocol (GHG).

Questo metodo per ottenere le informazioni è stato verificato da terze parti per essere conforme al framework Global Logistics Emissions Council (GLEC) e al protocollo Greenhouse Gas Protocol (GHG).


Fate il primo passo

Fai il calcolo dell'impronta di carbonio delle tue spedizioni con il tool FedEx
Fai il calcolo dell'impronta di carbonio delle tue spedizioni con il tool FedEx
Fai il calcolo dell'impronta di carbonio delle tue spedizioni con il tool FedEx

Iniziate a spedire in modo sostenibile accedendo con il vostro ID utente fedex.com e il vostro Codice Cliente FedEx.

Una volta effettuato l'accesso potrete:

  • Visualizzare fino a 20 Codici Cliente o 500 ID di monitoraggio
  • Vedere le emissioni quasi in tempo reale
  • Generare report specifici sulle emissioni in base a: tipo di servizio, Paese, regione, territorio, modalità di trasporto, peso, origine o destinazione
  • Visualizzare i dettagli e le emissioni di CO2e totali
  • Esportare un report in formato Excel o PDF

 


Fai il calcolo dell'impronta di carbonio delle tue spedizioni con il tool FedEx
Fai il calcolo dell'impronta di carbonio delle tue spedizioni con il tool FedEx
Fai il calcolo dell'impronta di carbonio delle tue spedizioni con il tool FedEx

*Include anidride carbonica (CO2), metano (CH4) e ossido di azoto (N2O).

Domande frequenti

I concetti principali della sostenibilità

Come utilizzare FedEx Sustainability Insights

Metodologia

Esclusioni

Le informazioni su alcune emissioni al di fuori degli Stati Uniti e del Canada potrebbero essere incomplete a causa dell'incompatibilità dei sistemi. I dati esclusi comprendono, a titolo non esaustivo, i dati relativi a spedizioni nazionali in determinati paesi/territori, tra cui, ma non solo, Australia, Brasile, Cina, Francia e Polonia. È disponibile un documento di dettaglio scaricabile delle spedizioni comprese nel report. Le esclusioni vengono aggiornate periodicamente e sono soggette a modifiche senza preavviso.

L'anidride carbonica equivalente o CO2e è una misura che esprime il potenziale di riscaldamento globale (GWP) dei gas serra e consente di rappresentare con un unico valore il potenziale di più gas. Nel report, i gas sono anidride carbonica, metano e protossido di azoto.

*Include anidride carbonica (CO2), metano (CH4) e ossido di azoto (N2O).